Parliamo di cene e pranzi delle Feste con Roberta.
In tema di antipasti e stuzzichini con la pasta sfoglia si va sempre sul sicuro.
I medaglioni di sfoglia, cavolo e acciughe Angelo Parodi sono un modo interessante per farcire dei semplici cerchietti di sfoglia.
Una ricetta dal sapore delicato, rapida e tutta da provare!
Medaglioni di sfoglia con cavolo e acciughe Angelo Parodi
INGREDIENTI
• 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
• 300 g di cavolo sbollentato
• 50 g di filetti di acciughe Angelo Parodi
• 1 spicchio di aglio
• 6 capperi dissalati
• q b peperoncino
• qb pepe
• qb sale
• q b olio evo
• 1 uovo
• 2 cucchiai di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
• poca acqua per sigillare la pasta sfoglia
Come procedere nella preparazione
Inizia a preparare i medaglioni di sfoglia con cavolo e acciughe partendo dal ripieno.
Lava il cavolo e cuocilo per 10 /15 minuti al vapore.
In una padella scalda 2 cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio, unisci il cavolo tagliato a tocchetti e cuoci per 2 minuti
Aggiungi i filetti di acciughe Angelo Parodi e i capperi e lascia cuocere per 3 minuti, togli lo spicchio di aglio, unisci il pepe, il peperoncino e se necessario il sale
Togli dal fuoco e trasferisci il cavolo in una ciotola, frulla il composto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Aggiungi il formaggio spalmabile
Stendi i due rotoli di pasta sfoglia e disponi sul primo dei mucchietti di ripieno, spennella la pasta tutt’attorno e tra un mucchietto e l’altro con un goccio di acqua e ricopri con il secondo rotolo di pasta sfoglia
Premi bene tutt’attorno a sigillare e con una rotella o uno stampo da biscotti, ritaglia i tuoi medaglioni.
Trasferiscili su una teglia rivestita di carta forno e spennella con un uovo leggermente sbattuto, fai cuocere i medaglioni di sfoglia a 220° per circa 10/12 minuti finché risulteranno dorati.
Andranno serviti caldi o anche tiepidi.