Lucy di petalidicavolfiore.com ci regala questa ricetta che parla delle sue merenda da bambina.
Preparando questa ricetta mi sono venuti in mente tanti ricordi, uno fra tutti le merende preparate della nonna!
Sono sicura di non essere l’unica a cui al posto del pane e marmellata venivano rifilate prelibatezze salate come pizzette, focaccine,e fritturine fatte al momento. Per quanto mi riguarda posso dire che per buona parte della mia vita i fiori di zucca li ho visti solo fritti e siccome certe cose non si dimenticano ho voluto dare uno sprint in più a questi “ricordi del palato”.
Fiori di zucca con Pasta di acciughe Angelo Parodi
Ingredienti
- Fiori di zucca
- Asiago
- Un tubetto di pasta di acciughe Angelo Parodi
- 80 gr di farina di semola di grano duro
- Acqua
- Sale
- Olio di semi
Procedimento
Pulite attentamente i fiori di zucca, togliete il pistillo e lavateli delicatamente con un panno di carta inumidito.
Tagliate l’Asiago a cubetti, aprite il tubo di pasta di acciughe Angelo Parodi e iniziate a riempire i fiori di zucca.
Prendete fiore, riempitelo con una punta di pasta di acciughe Angelo Parodi, aggiungete uno/due cubetti di asiago e chiudetelo delicatamente. Una volta riempiti tutti i fiori preparate la pastella.
In una ciotola aggiungete farina e acqua fino ad ottenere una pastella liscia e densa aggiungete in ultimo un pizzico di sale.
Passate fiori di zucca nella pastella e posizionateli su un vassoio ricoperto di carta da forno.
Friggete con abbondante olio di semi ad alta temperatura, scolate, asciugate e mangiateli ben caldi.