Ornella torna sul blog e ci presenta delle proposte gustosissime per la tavola di Natale con i prodotti Angelo Parodi
La rivisitazione di un primo tra i più preparati dalle famiglie italiane, e dagli studenti, che diventa elegante e perfetto per i prossimi giorni di festa.
Lasciatevi conquistare da questi paccheri su vellutata di zucchine e menta con tonno al profumo di limone.
Paccheri su vellutata di zucchine e menta con tonno Angelo Parodi al profumo di limone
Ingredienti per 8 persone
- 700 g di paccheri
- 195 g di filetti di tonno in olio d’oliva Angelo Parodi
- 4 zucchine genovesi
- ½ cipolla bionda
- brodo vegetale 50 ml
- menta q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- scorza grattugiata di un limone
Mettete i tranci di tonno in una pirofila con la scorza di limone e un filo d’olio, mescolate e lasciate riposare.
Pulite le cipolle e tagliatele a fettine sottili. Fatele appassire in padella con un filo d’olio d’oliva.
Mondate le zucchine e tagliatele a dadini. Aggiungetele alle cipolle, fate rosolare anche queste per un paio di minuti e unite il brodo. Quando le zucchine saranno cotte, aggiungete qualche foglia di menta e frullate con un frullatore a immersione.
Più volete che la vostra vellutata sia impalpabile, più strette dovranno essere le maglie del colino in cui andrete a passarla una volta che l’avrete frullata.
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata.
Quando i paccheri saranno pronti, potete assemblare il piatto.
Sul fondo un po’ di vellutata, qualche foglia di menta, poi i paccheri e, infine, pezzetti di tonno e un altro po’ di scorza grattugiata.
N.B. Se volete una vellutata calda, riscaldatela a bagnomaria, mai al microonde o in un pentolino o rischierete di farla scurire.