Ricetta di Ornella
Il risotto con cipolla caramellata e acciughe è un primo piatto ricco di gusto e dalla presentazione elegante. Ottimo per i giorni di festa.
Risotto con cipolla caramellata e acciughe Angelo Parodi
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di riso Carnaroli
- 1 cipolla rossa
- brodo vegetale q.b. (circa 1 l)
- 30 g di filetti d’acciuga sott’olio Angelo Parodi
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Per mantecare
- 70 g Parmigiano Reggiano grattugiato (stagionato 30 mesi)
- 50 g di burro
Per la cipolla caramellata
- 2 cipolle rosse
- 4 cucchiaini di aceto
- 2 cucchiaini di zucchero
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Per il pane aromatizzato
- 2 fette di pancarré
- Mandorle tostate
- Timo
- Olio evo q.b.
Preparate le cipolle caramellate
Pulite le cipolle e tagliatele a spicchi. Fatele appassire in padella con l’olio ed il sale.
Quando saranno ben appassite, abbassate il fuoco e aggiungete l’aceto e lo zucchero.
Lasciate che l’aceto sfumi e spegnete il fuoco.
Preparate il pane aromatizzato
Tagliate a pezzetti irregolari il pancarré e fatelo rosolare in padella con l’olio e il timo.
Quando sarà ben dorato, aggiungete le mandorle tostate ridotte in granella.
Preparate il risotto alle acciughe e assemblate il piatto
In una casseruola fate appassire la cipolla col burro; unite il riso e fate tostare, aggiungete le acciughe e, solo quando saranno ben sciolte, sfumate col vino.
Iniziate ad irrorare il riso con il brodo bollente procedendo poco per volta, continuando a mescolare, e salate.
Quando il riso sarà cotto, a fuoco spento, mantecatelo con il burro e il Parmigiano.
Pepate e servite guarnendo ogni piatto con un po’ pane aromatizzato e di cipolla, un filetto di acciuga e qualche mandorla tostata.