Il clafoutis sarebbe in origine un dolce francese a base di ciliegie coperto (in francese “clafir” significa “riempire”) da una pastella di panna, uova e zucchero e cotto al forno. Oggi è sempre più diffusa anche la versione salata di questa preparazione, che vede spesso protagoniste verdure e formaggi.
Qui ho realizzato il clafoutis prendendo spunto da un abbinamento eccellente quello di acciughe, mozzarella e pomodorini!
Ingredienti per 4 persone
- un vasetto di filetti di acciughe Angelo Parodi
- 3 uova
- 200 ml di latte
- 250 g di ciliegine di bufala
- 100 g di pomodori ciliegini
- un mazzetto di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, origano)
- 80 g di farina di riso
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Sbattete in una ciotola le uova con le erbe aromatiche tritate. In un’altra ciotola stemperate la farina setacciata nel latte e nell’olio, aggiungendone un po’ per volta, mescolando sempre, per evitare che faccia grumi. Quindi unite le uova alla farina. La pastella dovrà risultare omogenea. Salate e pepate.
Ungete una pirofila (20×25), distribuite sul fondo le mozzarelline di bufala, i pomodori ciliegini interi. Dopo 15’ di cottura disponete sulla superficie le acciughe sulla superficie e infornate di nuovo per altri 20-25’. Sfornate e servite. E’ buono sia tiepido che freddo.