- Farina 00 500 g
- Acqua tiepida 300 ml
- Lievito di birra liofilizzato 7 g
- Sale 7 g
- Zucchero 1 punta di cucchiaino
- Olio extravergine di oliva 30 g
- Pomodori secchi sott’olio 10
- Mozzarella 1
- Tombarello Angelo Parodi 1 vasetto
Realizzazione
Preparare la pasta per i panzerotti: mettere in una ciotola capiente la farina, aggiungere il lievito e circa 1/3 di acqua. Con la punta delle dita iniziare a mescolare e aggiungere l’acqua poco per volta, facendola ben assorbire dalla farina. Quando l’acqua è quasi terminata aggiungete il sale e da ultimo l’olio. Impastare a lungo finché la pasta risulta liscia ed elastica, poi formare una palla.
Ungere un po’ la ciotola, adagiarvi la palla d’impasto, coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare per 2 ore e mezza, fino a che il volume è più o meno triplicato.
Preparare ora il ripieno: tritare i pomodori secchi sgocciolati, tagliare a cubetti la mozzarella poi sgocciolare bene il tombarello e romperlo a piccoli pezzi.
Stendere l’impasto lievitato allo spessore di 2/3 mm e ricavarne dei dischi, farcire ciascuno con un po’ di pomodoro tritato, un po’ di mozzarella e tombarello, poi richiudere a mezzaluna sigillando per bene i bordi in modo che in cottura non fuoriesca il ripieno.
Appoggiarli su una placca coperta di carta da forno e infornarli a 200 gradi per circa 15 minuti, fino a doratura.