Ingredienti:
– 250 g di farina 0
– 250 g di semola rimacinata
– 10 g di lievito di birra
– 320 g di acqua tiepida
– 7 g di salePer il ripieno:
– Una confezione di sardine piccanti all’olio d’oliva
– Pasta di acciughe
– Valerianella
Realizzazione:
Miscelate le farine e versate al centro il lievito sciolto nell’acqua fatta leggermente intiepidire.
Iniziate ad impastare ed appena il composto prende consistenza, aggiungete il sale. Continuate fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Disponete l’impasto ottenuto in una terrina, versate sopra un filo di olio extravergine d’oliva, coprite con un piatto di ceramica e lasciate riposare per 2 ore.
Lavate la valerianella ed asciugatela.
Appena l’impasto è lievitato, dividetelo in due parti.
Spolverizzate la spianatoia con della farina di semola ed appianate la pasta con un matterello (o anche a mano), riponendola successivamente dentro una teglia ricoperta di carta forno.
Spalmate una noce di pasta di acciughe sulla pasta, disponetevi sopra la valerianella e le sardine.
Ricoprite con l’altra parte dell’impasto e ponete a lievitare in luogo tiepido per circa 30 minuti.
Passato questo lasso di tempo, spennellate la superficie della focaccia con dell’acqua fredda e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti o fino a quando non assumerà un bel colore
dorato.
E non mi sbagliavo… una vera delizia questa focaccia ripiena! complimentoni!