Ingredienti pastella
- latte g 250
- farina g 125
- burro g 20
- 2 uova
- sale
Ingredienti ripieno
- 1 confezione filetti di sgombro Angelo Parodi
- 80 gr di edamame surgelato (gia’ sgranato) oppure piselli o fave fresche
- 100 gr di ricotta di bufala
- un paio di foglie di shiso + un ciuffo per decorare
- sale
- pepe
Preparazione
Preparate la pastella sbattendo con la frusta le uova, la farina e un mezzo cucchiaino di sale, aggiungendo il latte (a temperatura ambiente) a filo fino ad avere una consistenza liquida ma non troppo.
Aggiungete, sempre sbattendo, il burro che avrete fatto sciogliere ma non riscaldare. Coprite con la pellicola e lasciate riposare una mezz’ora nel frigorifero. Nel frattempo seguite le istruzioni per l’edamame surgelato (solitamente si fa sbollentare per qualche minuto), sgranatelo se necessario e passatelo al coltello o al mixer per pochissimo tempo. Potete eventualmente schiacciarlo con una forchetta, deve sbriciolarsi grossolanamente ma non diventare purea. In caso di piselli o fave, lessateli, scolateli al dente e poi procedete come per l’edamame.
Lavorate la ricotta con l’edamame in una terrina, aggiungendo mezzo cucchiaio di olio dalla confezione dei filetti di sgombro, aggiungete sale e pepe a gusto.
Imburrate una padella antiaderente, fatela scaldare a fuoco medio e versate una tazzina di pastella al centro girando la pentola per spanderla e formare un disco largo e basso. Abbassate il fuoco e dopo qualche minuto con cautela staccate il disco dalla padella e rigiratelo per cuocerlo anche dall’altra parte.
Continuate cosi’ fino ad esaurimento della pastella.
Prendete un paio di cucchiaiate di ripieno e disponetelo al centro della crepe, adagiateci sopra un filetto di sgombro e avvolgete la crepe nel modo che preferite.
1 Commento