Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro
Per la pasta brisè al basilico:
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro
- 50 g di acqua fredda
- una manciata abbondante di foglie di basilico
Per il ripieno:
- 1 scatoletta di sardine sott’olio (da 120 g)
- 2 patate (circa 300 g)
- 1 zucchino medio/grande o 2 piccoli
- 8/10 foglie di basilico
- 2 spicchi d’aglio*
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
* io ho usato l’aglio di Caraglio che è davvero digeribile. Ve ne avevo già parlato qui e qui.
- Per decorare:
Preparazione
- Iniziate preparando la pasta brisè. Inserite nel robot (io al solito uso il bimby) la farina e le foglie di basilico e frullate alla massima velocità. Unite poi il burro freddo da frigo e tagliato a pezzetti, l’acqua e un pizzico di sale. Azionatelo a velocità intermedia finché non si sarà formata la palla. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare almeno 40 minuti in frigorifero.
- Lessate le patate e lo zucchino (quest’ultimo dev’essere sodo e non troppo cotto) e mettete da parte.
- Sgocciolate le sardine dall’olio, apritele a metà, privatele della lisca e della pelle. Ponetele nel frullatore/mixer insieme alle patate sbucciate, allo zucchino, al basilico, all’aglio passato allo spremiaglio, il sale e due cucchiai d’olio.
- Stendete la pasta sulla carta forno e adagiatela in una tortiera, versate il ripieno e uniformatelo con una spatola. Cospargete la superficie di scamorza grattugiata e pinoli.
- Infornate in forno caldo a 180° C per 45/50 minuti.