Cupcakes ai pomodori secchi e olive con top di mousse al tonno di Sabrina

Cupcakes tonno

I cupcake sono delle mini tortine di origine anglosassone decorate con creme aromatizzate in vario modo, talvolta abbellite con zuccherini e frutta. In questo caso è stata realizzata una versione salata con una base aromatizzata ai pomodori secchi e olive, decorata con una soffice mousse al tonno. Una variante alla versione classica, che potrà tornare utile per un buffet o un brunch della domenica.

Ingredienti per 12 cupcakes:

Per la base
– 200 g di farina
– 2 uova
– 100 ml di latte
– 60 ml di olio extravergine d’oliva
– una bustina di lievito
– 8 pomodori secchi sott’olio
– 15 olive verdi snocciolate
– sale
– alcune foglioline di timo

Per il top
– 3 confezioni da 125 g di Filetti di tonno in olio di oliva Angelo Parodi
– 180 g di burro morbido
– 2 filetti di acciughe sott’olio
– 2 cucchiai di succo di limone
– alcuni cucchiai di latte per ammorbidire (se necessario)
– pepe
– qualche cappero dissalato per decorare (facoltativo)

Realizzazione:
Per il top, sgocciolate i filetti di tonno e i filetti di acciuga.
Sminuzzate grossolanamente con una forchetta il tonno e le acciughe, raccoglieteli in un robot da cucina, aggiungete il succo di limone, e il burro e frullate il tutto per alcuni minuti fino a quando otterrete un composto cremoso. Se necessario ammorbidite con un po’ di latte. Aggiustate di sale e pepe e riponete, coperto con della pellicola trasparente, in frigorifero.

Preriscaldare il forno a 180° e iniziate a preparare le basi.
In un recipiente setacciare la farina con il lievito. In un contenitore unite il latte con l’olio e le uova e sbattete il tutto. Incorporate alla componente liquida i pomodori tagliati a pezzetti e le olive tagliate a rondelle. Aggiungete gli ingredienti liquidi alla componente solida e mescolate con cura fino a quando otterrete un composto omogeneo e privo di grumi.
Ponete dei pirottini di carta in una teglia da muffin e riempiteli con il composto fino a ¾.
Mettete in forno per circa 20 minuti, fino a quando i dolcetti risulteranno dorati, per verificare la cottura fate la prova stecchino.
Una volta che le basi saranno cotte, sfornatele e fatele raffreddare completamente.
Riprendete quindi la mousse di tonno e con una sac à poche decorate le sommità delle tortine, conservate al fresco, avendo cura di riportarle a temperatura ambiente circa 10 minuti prima del servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *